
Risultati per 'progettazione apparecchi di sollevamento':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'progettazione apparecchi di sollevamento':
Risultati maggiormente rilevanti:


La progettazione degli apparecchi di sollevamento: aspetti normativi di A.C. Bertocchi e R. Cianotti I n passato, il calcolo strutturale degli apparecchi di sollevamento e dei loro componenti era regolamentato da norme tecniche nazionali: in Italia, ad esempio, vi era la CNR 10021, in Germania la DIN 15018, nel Regno Unito la BS 2573.


Progettazione di apparecchi di sollevamento, trasporto e accessori di sollevamento sotto gancio. Sono esposte alcune relazioni di realizzazioni del progettista che ha una esperienza di oltre 25 anni nel campo della progettazione di apparecchi di sollevamento per l’industria.. Gru e carroponti per applicazioni siderurgiche di portata da 50ton a 350ton, scaricatori portuali fino a 1800ton/h ...


Da un punto di vista tecnico, la normativa sugli apparecchi di sollevamento rappresenta oggi la base per la progettazione in sicurezza delle gru e delle piattaforme di sollevamento, oltre ad essere il riferimento cardine per progettisti, costruttori e per tutta la filiera coinvolta nell’utilizzazione di tali attrezzature di lavoro.
Altri risultati:


APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO: Controlli e Verifiche LA CONFORMITA’: La parte che interessa più da vicino è il Titolo III del D.lgs 81/08: Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale. Gli apparecchi di sollevamento rientrano nel Titolo III in base alla definizione di cui all’art. 69 ai contenuti dell’art.


La Commissione Apparecchi di sollevamento e relativi accessori ha recepito anche in lingua italiana la norma UNI EN 13135:2018 "Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Progettazione - Requisiti per l'attrezzatura". Questo documento specifica i requisiti per la progettazione e la selezione delle attrezzature: elettrica, meccanica, idraulica e pneumatica utilizzate in tutti i tipi di apparecchi ...


gli stessi sistemi di sollevamento. Nel settore degli apparecchi di sollevamento da sempre la normativa tecnica ha rappresentato anche la base per la progettazione in sicurezza delle gru e delle piattaforme di sollevamento e il riferimento costante, oltre che per progettisti e i costruttori, per tutta la filiera dei soggetti coinvolti


È la commissione Apparecchi di sollevamento e relativi accessori che si è occupata di recepire anche in lingua italiana la EN 13135. Questo documento specifica i requisiti per la progettazione e la selezione delle attrezzature: elettrica, meccanica, idraulica e pneumatica utilizzate in tutti i tipi di apparecchi di sollevamento e degli accessori fissi di presa del carico ad esse associati ...